Perché TATU? Perché noi siamo il Taste in Tuscany e quando parliamo di sapore non intendiamo solo quello dei nostri prodotti prelibati, ma anche noi siamo, impregnati di una toscanità che ci piace trasferire ai nostri ospiti. Un buon bicchiere di vino, sapori genuini e l’immancabile buon umore che contraddistingue la nostra gente.

La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.
Pellegrino Artusi
Cucina non è ciò che mangiamo. O meglio: non è solo questo. È l’elaborazione di materie prime secondo tecniche sviluppate nei secoli. È l’ambizione del buono e del bello convergenti in un piatto.
Heinz Beck
Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.
Anthelme Brillat-Savarin
Non fare il bischero
vieni al TaTu passa
una bella serata
BÌSCHERO: Persona poco acculturata e poco furba che assume atteggiamenti chiaramente poco convenevoli e poco convenienti. L’origine di questo termine non è chiaro, anche se l’ambiente è chiaramente quello Toscano, da Firenze fino alla maremma. Per qualcuno deriva dall’organo genitale maschile, per altri dal cognome d’una antica famiglia fiorentina celebre per gli investimenti finanziari sbagliati, per altri ancora dalla chiave che regola gli strumenti a corda. E per finire, abbiamo anche il bischero di palude, che è quell’arbusto che cresce sulle sponde delle paludi o dei fossi d’acqua ferma e che avendo il peso sulla sua estremità, è sempre in continuo ondeggiamento, per cui ogni piccola ventata lo muove, come il bischero che si lascia convincere dal primo venuto, senza valutare “con la zucca” sulle spalle. Quindi, anche se usato in maniera scherzosa e abbastanza colloquiale, significa stupidotto, sempliciotto, quando non significhi qualcosa di peggio. Dipende dal tono di voce che viene usato e, ovviamente, dal contesto in cui viene detto
Gli animali si nutrono, l’uomo mangia e solo l’uomo intelligente sa mangiare
Jean Anthelme Brillat-Savarin




Quelli del TaTu
Noi vorremmo essere
Quelli che amano il loro lavoro
Quelli che vorrebbero che la passione per questa attività fosse sentita dai propri Clienti
Quelli che hanno l’ambizione di offrire alla Clientela dei prodotti realmente toscani
Quelli che vogliono dare per la maggior parte dei prodotti, quelli a filiera corta
Quelli che ambiscono al fine di utilizzare quante più materie prime a Km 0
Quelli che rifiutano le logiche della ristorazione commerciale
Quelli che vogliono riscoprire gli antichi sapori ed odori della nostra terra
Quelli che desiderano crescere grazie ai propri Ospiti, ascoltandoli e non solo servendoli
… insomma quelli del Tatu … oh yeaaaaaa !


Un pasto senza vino è come un giorno senza sole
Brillant Savarin
Proprio per questo TaTu, non è solo TaTu …
TaTu è anche La Fabbrica, Il Capanno, SPA gourmet
La Fabbrica

Visita la Fabbrica di Castelmartini Wellness & Business Hotel
Il Capanno

SPA gourmet

Visita la Fabbrica di Castelmartini Wellness & Business Hotel